Presidente CDA – Dott. Aldo Calderone
Attualmente è membro del Consiglio di Indirizzo Generale dell’ENPAP.
Ha ricoperto la carica di Sindaco nel Collegio dei Revisori dei Conti dell’ENPAP durante la consiliatura 2001-2004, successivamente è stato eletto nel Consiglio di Indirizzo Generale dell’ENPAP dal 2005 al 2009.
Ha da sempre operato sia nella direzione di progetti relativi al settore socio-sanitario che nella consulenza e formazione nel settore degli Enti Pubblici e del Privato Sociale.
Consigliere CDA – Dott. Antonio Azzolini
Past-President. Socio fondatore della CAMPI.
Presidente della CAMPI dal 1999 al 2011. Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Psicologi del Lazio dal momento della fondazione, nel 1994 fino al 1997 e successivamente rieletto nel Consiglio dell’Ordine fino alla scadenza del mandato, nel 2000. Socio fondatore dell’ENPAP (Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Psicologi) di cui ha ricoperto l’incarico di vice presidente dal 1998 al 2009.
Consigliere CDA – Dott. Demetrio Houlis
Socio fondatore della CAMPI e Presidente dell’Associazione fino al 1998.
Fondatore dell’ENPAP e Presidente dell’Ente dal 1998 al 2009.
Fondatore ed attuale Presidente di EMAPI (Ente Mutua Assistenza tra i Professionisti Italiani).
Presidente del Collegio dei Revisori AdEPP (Associazione degli Enti di Previdenza Privati) dal 2007 al 2010.
Già Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria dal 1993 al 1998.
Consigliere CDA – Dott. Mario Rossini
Socio fondatore della CAMPI. Consigliere di Amministrazione nell’ ENPAP dal 1998 al 2009.
Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 1993 al 1996.
CTU, precedentemente – per un decennio – Consigliere Corte d’ Appello di Milano, componente sez. Famiglia.
Consigliere CDA – Dott. Francesco Burgio
Presidente del primo Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia e Consigliere Tesoriere nel primo Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (1993-1999) nel periodo di fondazione della CAMPI e dell’ ENPAP.
Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della CAMPI dal giugno 1995 al novembre 2011.
Consigliere di Amministrazione della CAMPI dal novembre 2011 a tutt’oggi.
Presidente Collegio dei Sindaci – Dott. Pasquale Rizzi
Socio fondatore dell’ENPAP e della CAMPI.
Revisore dei Conti della CAMPI dalla sua fondazione senza soluzione di continuità.
Già professore a contratto di Psicologia Generale, Università degli Studi di Bari.
Già direttore U.O. Strutture Residenziali Psichiatriche DSM ASL Matera.
Sindaco effettivo – Dott. Vincenzo Palmieri
Attualmente membro del CDA della Fondazione Villa Maraini dove opera dal 1986.
Ha ricoperto la carica di Presidente del CEARL (Coordinamento Enti Ausiliari Regione Lazio), diverse volte membro delle Commissioni Esami di Stato per Psicologi presso l’Università La Sapienza di Roma, ha svolto attività di formazione e consulenze presso Enti Pubblici e privati anche nel campo sportivo e televisivo.
Sindaco effettivo – Dott.ssa Viola Poggini
Psicologa clinica. Esperta in Psicologia giuridica.
Membro del Gruppo di Lavoro Forense dell’Ordine Psicologi del Lazio
Sindaco supplente – Dott.ssa Carla Valeri
Gli uffici della segreteria CAMPI resteranno chiusi nella giornata di giovedì 24 dicembre 2020 e di...
Si avvisano i colleghi iscritti al corso FAD “Lo Psicologo: Aggiornamenti Deontologici, Clinici e Pr...
Gentile collega, sono disponibili i modelli annuali per procedere al rinnovo della copertura assicur...
Gentile collega, facendo seguito alle numerose richieste pervenute per la riapertura dei termini per...
Diversi colleghi hanno chiesto se la polizza CAMPI fosse idonea alla copertura per la funzione di Gi...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati, sono definiti come cookie non necessari.