Lo psicologo, tra l’essere e il fare
Gentile collega,
ho il piacere di presentarti una iniziativa editoriale di Publiedit: Lo Psicologo, tra l’essere e il fare Vol. 1 – Problemi di deontologia applicata alla professione psicologia.
A cura di: Eugenio Calvi, Michele Presutti, Georgia Zara, Anno: 2016
Cosa significa “essere” psicologi e in che cosa si differenzia dal “fare” gli psicologi?E’ possibile essere senza fare, o il contrario, fare senza essere?
Questo volume vuole offrire agli studenti di psicologia in primo luogo, ma anche ai giovani e meno giovani colleghi, una panoramica sulle principali questioni etiche affrontate a partire dal racconto dell’esperienza di chi affronta quotidianamente contesti professionali di natura pubblica o privata nei quali il richiamo all’assunzione di responsabilità professionale è costante.
Una responsabilità deontologica generata spesso dalla necessaria e ineluttabile solitudine della propria autonomia professionale, che se da una parte espone a molti dilemmi di tipo etico, dall’altra non sempre trova nell’attuale Codice Deontologico uno strumento di riferimento e di sostegno alle decisioni adeguato ai tempi e ai nuovi contesti di lavoro degli psicologi.
Infatti le numerose domande poste dagli studenti durante le lezioni spesso nascono da un osservatorio sulla realtà sociale diverso dal punto di vista generazionale, e ben rappresentano e testimoniano della complessità di nuovi contesti di lavoro e dei rapidi processi di cambiamento culturale, economico, sociale e anche “Biopolitico” che caratterizzano oggi e forse anche domani il nostro essere e fare gli psicologi.
SCONTO DEL 15% PER TUTTI GLI ASSOCIATI ALLA CAMPI (€ 23,80 anziché € 28,00 spese di spedizione incluse).
Tutte le informazioni per l’acquisto del manuale sono disponibili all’indirizzo http://www.publieditweb.it/deontologia1.html